L’attività da noi proposta prevede un approccio integrato con la partecipazione di:
Medici Nutrizionisti e Dietisti che si occupano di favorire il ritorno a corrette abitudini alimentari, per mantenere o recuperare un peso appropriato e per una distribuzione migliore di questo, tra massa magra e massa grassa
Medici Psichiatri che garantiscono una consulenza specialistica per i casi di obesità associata a disturbi psicopatologici
Psicoterapeuti che effettuano la valutazione psicologica e la terapia psicoeducazionale di gruppo allo scopo di educare i pazienti ad un diverso stile di vita
Medici Fisiatri che prescrivono le modalità di intervento riabilitativo previa valutazione della presenza di artropatie infiammatorie o degenerative con limitazione funzionale conseguenti all’obesità o da questa aggravate
Fisioterapisti che valutano, all’inizio ed alla fine del ciclo di trattamento, lo stato di fitness (Resistenza, Forza, Flessibilità) la mobilitàarticolare ed il livello di autonomia funzionale motoria e gestiscono le sedute di rieducazione motoria di gruppo. Queste hanno lo scopo di affrontare le problematiche osteoarticolari presenti e di modificare il rapporto massa magra/massa grassa. Sono articolate in una prima fase di ricondizionamento generale con esercizi finalizzati alla mobilizzazione degli arti (superiori ed inferiori) e della colonna vertebrale ed una seconda fase che prevede un programma di attività aerobiche ed anaerobiche ad incremento graduale di durata e di intensità. A queste attività si aggiungono quelle specifiche per le singole problematiche presenti sul piano osteoarticolare come specificato dalla valutazione del Medico Fisiatra.