Nella Casa di Cura “Villa delle Querce” sono rispettati i requisiti strutturali, tecnologici e di sicurezza previsti dalla normativa vigente in riferimento a:
• barriere architettoniche,
• impianti antincendio,
• sicurezza e prevenzione degli infortuni di ospiti e dei lavoratori,
• smaltimento rifiuti,
• metodiche di pulizia e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature,
• segnaletica identificativa degli ambienti e dei percorsi per favorire l’orientamento degli ospiti.
.
Percorsi diagnostico terapeutici 
Percorsi diagnostico terapeutici per:
- la PREVENZIONE delle INFEZIONI ASSOCIATE all’uso di DISPOSITIVI INTRAVASCOLARI ed in corso di NUTRIZIONE PARENTERALE
A cura di:
Servizio di Nutrizione Clinica: LM Donini
L.D.: M.R Proietti
Direzione Sanitaria: P Montelli

.
- la PREVENZIONE e TRATTAMENTO delle LESIONI da DECUBITO
A cura del gruppo di lavoro di Villa delle Querce di cui responsabili:
Roberto Corsi - Direttore Sanitario
Anna Maria Sordilli - Dirigente Area infermieristica

.
- la GESTIONE della NUTRIZIONE ARTIFICIALE per via ENTERALE e PARENTERALE
A cura di:
UOC di Riabilitazione Metabolico Nutriizonale

.
- altri Protocolli in uso presso VILLA DELLE QUERCE
Prelievo di sangue venoso 
Procedura infermieristica nell’esecuzione della paracentesi 
Toracentesi diagnostica o terapeutica 
.

La Casa di Cura “Villa delle Querce” partecipa al programma europeo di verifica e miglioramento della qualità in ambito nutrizionale ospedaliero Nutrition Day |
DOCUMENTI |
PRELEVA |
Nutrition Day in Nursing Homes 2010 |
|
Nutrition Day in Riabilitazione 2010 |
|
Nutrition Day in Nursing Homes 2009 |
|
Nutrition Day in Riabilitazione 2009 |
|
Nutrition Day in Nursing Homes 2008 |
|
Nutrition Day in Riabilitazione 2008 |
|
.
Organizzazione del lavoro 
La dotazione di personale della Casa di Cura “Villa delle Querce” risponde ai criteri previsti dal Decreto 8/2011. In particolare la struttura è in gradi di assicurare 3 ore di trattamento riabilitativo medio/degente al giorno per la riabilitazione intensiva ed 1 ora al giorno per la riabilitativa estensiva.
Svolgono la loro opera, in accordo con i principi assistenziali di ordine generale e specifico:
- Medici Specialisti
- Psicologi
- Biologi
- Infermieri
- Fisioterapisti
- Dietisti
- Logopedisti
- Tecnici di radiologia e di laboratorio
- Educatori professionali
- Terapisti occupazionali
- Personale ausiliario ed OTA
SERVIZIO INFERMIERISTICO
Il personale di assistenza della Casa di Cura fornisce un’assistenza globale integrata con programmi riabilitativi. Prende in carico il degente dall’ingresso alla dimissione, con l’obiettivo di restituire il massimo grado di autonomia possibile nella gestione delle attività quotidiane (ADL ).
- LINEE GUIDA IN USO PRESSO Villa delle Querce
Linee guida per la gestione del catetere vescicale a permanenza per la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie 
Igiene e prevenzione nell'assistenza ai pazienti 
Norme di comportamento nei confronti della scabbia 
Linee guida pulizie e sanificazione ambienti sanitari 
Linee guida sulla documentazione infermieristica 